TOUR ENOGASTRONOMICO IN MAREMMA
Quattro consigli per una gita enogastronomica tra Lazio e Toscana.
Di seguito una lista di quattro antiche tenute e aziende agricole in Maremma, selezionate per un tour enogastronomico alla scoperta del territorio laziale e toscano a partire dal tuo soggiorno nel Glamping di Terme di Vulci.
TENUTA MONTAUTO
La peculiare composizione del suolo della Tenuta Montauto, ricchissimo di minerali, e la sua esposizione a soli 10 km in linea d’aria dal mare di Capalbio, sono condizioni ideali per la produzione di ottimi vini bianchi. In una zona tipicamente nota per i rossi, nel 2005 uscì il primo Sauvignon firmato dall’azienda: un atto di pionierismo enologico a dimostrazione che vitigni come questo possono anche essere made in Maremma.
Prenota qui il tour enogastronomico alla scoperta di Tenuta Montauto.
Distanza da Terme di Vulci: 13 km
Tempo di percorrenza: 15 minuti
TENUTA IL RADICHINO
Un’azienda familiare che produce oltre venti tipi di formaggio, di capra, freschi, stagionati e semistagionati. I processi di lavorazione dei formaggi sono diversi e lasciano spazio a sperimentazioni che comprendono stagionatura in ambienti climatizzati piuttosto che in grotte naturali, nuove temperature, diversi tipi di caglio ed altro ancora. Passata nel tempo di una generazione da 60 ettari agli attuali 250, la Tenuta Il Radichino alleva oggi 1500 pecore sarde e 80 capre, il tutto in un regime biologico certificato da oltre 25 anni.
Prenota qui il tour enogastronomico alla scoperta di Tenuta Il Radichino.
Distanza da Terme di Vulci: 18 km
Tempo di percorrenza: 20 minuti
FATTORIA ALDOBRANDESCA
La Fattoria Aldobrandesca appartiene alla famiglia Antinori, che si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell’ Arte Fiorentina dei Vinattieri. Nella loro sede a Sovana, nella Maremma del Sud conosciuta come “la zona Etrusca dei Tufi”, potrete assaggiare ottimi vini, alcuni frutto di recenti sperimentazioni, e godere di un panorama mozzafiato ricco di natura e archeologia. Il tempo di percorrenza dalle Terme dura poco meno di un’ora, ma la destinazione è davvero meritevole e il paesaggio collinare renderà il viaggio molto piacevole.
Prenota qui il tour enogastronomico alla scoperta della Fattoria Aldobrandesca.
Distanza da Terme di Vulci: 45 km
Tempo di percorrenza: 50 minuti
AZIENDA AGRICOLA “LA MAREMMANA”
Nata come azienda agricola di famiglia volta a valorizzare il territorio maremmano, “La Maremmana” è diventata un vero e proprio progetto di filiera integrata e sostenibile. Nei loro terreni allevano bufale e vacche allo stato brado per una produzione di latte e carne selezionata e limitata. Producono formaggi freschi, formaggi stagionati e carne di vitello maremmano, producendo inoltre energia rinnovabile dagli scarti agricoli.
Con le visite organizzate su prenotazione, guidati dai loro agronomi, si potrà passeggiare accanto ai campi coltivati, visitare le stalle, osservare la catena di produzione dei loro formaggi e successivamente degustarli.
Prenota qui il tour enogastronomico alla scoperta dell’azienda agricola La Maremmana.
Distanza da Terme di Vulci: 94 km
Tempo di percorrenza: 1 ora
L’esperienza di un tour enogastronomico in Maremma, combinato a un percorso benessere a Terme di Vulci è un’ottima scelta per chi cerca una pausa rigenerante dallo stress quotidiano. Le regioni del Lazio e della Toscana sono rinomate per le antiche tenute storiche, produttrici di vini ricercati e formaggi pregiati.